Programma

SALONE

Il corso di specializzazione si articola in 4 anni e si sviluppa secondo le seguenti modalità:

Organizzazione didattica per ciascuna annualità (500 ore totali)

  • Training clinico (160 ore)
  • Lezioni teoriche (100 ore)
  • Esercitazioni (100 ore)
  • Convegni di studio (40 ore)
  • Tirocinio nelle Istituzioni Pubbliche (100 ore)

Programma didattico

I anno:

  • Psicologia Generale (I annualità)
  • Psicologia dell’età evolutiva (I annualità)
  • Psicopatologia generale ed epistemologia (I annualità)
  • Psicodiagnostica clinica (I annualità)
  • Psicopatologia dello sviluppo
  • Teoria e tecnica della comunicazione umana (I annualità)
  • Teoria e tecnica dell’osservazione relazionale e tipologia delle relazioni interpersonali (I annualità)
  • Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari (I annualità)
  • Gruppo e dinamiche gruppali
  • La famiglia allargata e le dinamiche trigenerazionali
  • Teoria e tecnica del colloquio relazionale. Metodi e tecniche specifiche di indagine e di intervento sulla famiglia

2 anno:

  • Psicologia generale (II annualità)
  • Psicopatologia generale (II annualità)
  • Psicologia dell’età evolutiva (II annualità)
  • Psicodiagnostica clinica (II annualità)
  • Psicologia sociale
  • Teoria e tecnica della comunicazione umana (II annualità)
  • Teoria e tecnica dell’osservazione relazionale e tipologia delle relazioni interpersonali (II annualità)
  • Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari (II annualità)
  • Psicopatologie delle dinamiche di coppia
  • Psicopatologia delle dinamiche familiari: l’ età evolutiva
  • Teoria e tecniche della clinica relazionale

3 anno

  • Elementi di psicoterapia
  • Elementi generali di psicoterapia relazionale sistemica
  • Psicoterapia relazionale sistemica secondo l’approccio della Scuola di Andolfi
  • Psicoterapia familiare ad approccio strutturale
  • Teoria e tecnica dell’osservazione del sistema terapeutico
  • Psicopatologia delle dinamiche familiari: l’adolescenza
  • Psicopatologia delle dinamiche individuali in un’ottica sistemica. Modelli per la terapia individuale
  • Ipnoterapia
  • Psicoterapia gruppo analitica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Teorie e tecniche della relazione terapeutica

4 anno

  • Psicoterapia ed approccio psicosociale
  • Psicoterapia e patologie psicosomatiche
  • Psicoterapie delle istituzioni
  • Psicologia relazionale ed interventi in contesti non terapeutici
  • Psicoterapia psicoanalitica della famiglia
  • Psicoterapia sistemica con bambini
  • Psicoterapia sistemica con pazienti tossicodipendenti
  • Psicoterapia sistemica ad approccio esperienziale
  • Psicoterapia sistemica ad approccio strategico
  • Teoria e tecnica del processo terapeutico
  • Psicopatologie delle dinamiche familiari: l’età adulta
  • Principi di applicazione dell’ottica relazionale nei sistemi allargati
  • Il Follow up: teoria e tecnica

 

Per visionare il regolamento e l’ordinamento didattico segui il link: Regolamento ed ordinamento didattico